La Psiconutrizione è un nuovo interessante approccio, olistico ed interdisciplinare, tra Scienza della Nutrizione e Psicologia, che esplora le relazioni tra pensieri, sentimenti e credenze inconsce sulla nutrizione, il loro impatto sulle condotte alimentari e sul metabolismo. In particolare si concentra sulle affascinanti connessioni tra cervello, corpo, digestione e comportamento alimentare.
Il modo in cui ci alimentiamo è profondamente influenzato dalle dimensioni emotive, sociali e culturali. Sappiamo bene oggi che nutrirsi in modo sano ed equilibrato rappresenta un efficace mezzo di prevenzione e di cura di molte patologie, nonché una fonte di benessere fisico e psicologico. Esistono profonde connessioni tra ciò che mangiamo ed il nostro cervello. Di conseguenza, umore e stress influenzano e sono influenzati da ciò di cui ci nutriamo. È importante conoscere ed imparare quei principi che stanno alla base di una alimentazione equilibrata, come scegliere ed abbinare gli alimenti, e degli effetti che il cibo produce sul nostro organismo, ma bisogna anche essere consapevoli del modo in cui i nostri stati emotivi influenzano il mangiare.
Ciascuno di noi ha un proprio rapporto con il cibo e per migliorarlo richiede di approntare interventi specifici e soggettivi. La PsicoNutrizione affronta in modo nuovo i disturbi del comportamento alimentare, ma anche le problematiche più comuni della Fame Emozionale, della dipendenza dal cibo e le difficoltà che incontra chi vuol dimagrire o vuole stabilire un rapporto più sano e benefico con la propria alimentazione.
L’approccio integrato della PsicoNutrizione utilizza diversi strumenti per costruire un nuovo rapporto col cibo: la conoscenza dei principi nutrizionali ed energetici degli alimenti e delle connessioni profonde tra cibo e mente; strategie personalizzate per superare la fame nervosa e la dipendenza dal cibo “spazzatura”, realizzando una nuova consapevolezza rispetto al mangiare; tecniche della psicologia strategica, comportamentale e cognitiva; tecniche ad indirizzo corporeo come il rilassamento profondo, le visualizzazioni, le tecniche di respirazione e di body-work che agiscono sullo stress e sul metabolismo.