Mi occupo di

 
 

Personalizzare il piano alimentare conoscendo il proprio metabolismo con l’Holter motorio

Pubblicato in Ultime sulla Nutrizione
Vota questo articolo
(0 Voti)

Oggi vogliamo parlarvi di uno strumento molto utile il sensewar Armband, anche chiamato Holter motorio-metabolico o più semplicemente il conta energia, è un piccolo apparecchio che si applica sul braccio e misura in modo continuo il dispendio energetico totale, la durata e il grado di attività fisica, la durata del sonno e del tempo sdraiato.
La registrazione dei dati avviene in condizioni fisiologiche e durante le normali attività e in qualsiasi ambiente, è possibile evidenziare particolare momenti della giornata ad esempio quando si va in palestra o svolge una qualunque attività fisica programmata, potete indossarlo una giornata, per avere una idea indicativa di massima, oppure, per una migliore stima, 3 o addirittura 7 giorni .
Non essendo assolutamente invasivo, è applicabile a tutti, adulti e bambini, in qualunque condizione patologica e non patologica, è utile agli sportivi, a chi desidera realmente sapere se il proprio metabolismo è lento o veloce, a chi desidera perdere o mettere peso per personalizzare al massimo il piano alimentare.

Si porta al braccio destro in corrispondenza del tricipite, è molto comodo da indossare e il monitoraggio può essere effettuato in maniera continuativa, anche per giorni interi, con la possibilità di indossarlo in maniera discreta sotto il normale abbigliamento, senza che nessuno possa vederlo, può acquisire dati per un periodo minimo di 10 minuti e fino a 2 settimane ed archiviarli nella sua memoria per il successivo trasferimento sul pc, i dati raccolti vengono quindi analizzati, mostrati graficamente e presentati su un referto che li evidenzia chiaramente, con grafici e tabelle di facile lettura.

I vantaggi di Armband sono numerosi e il sistema è insostituibile per numerose situazioni cliniche in tutti i programmi dove è necessario seguire e monitorare il dispendio energetico, l’attività fisica, lo stile di vita e la qualità di vita, il livello di stress, o gli altri dati correlati.

Letto 2481 volte

Continuando a navigare o cliccando sul pulsante chiudi accetti di utilizzare cookie, al fine di migliorare la tua esperienza sul nostro sito.