Il calo ponderale che viene raggiunto è legato essenzialmente alla perdita di massa grassa e risulta quindi efficace sia nei soggetti che devono perdere diversi chili sia in quelli in cui è necessario solo ridurre le adiposità locali.
Sono comunque regimi dietetici da seguire sotto il controllo di uno specialista e in ogni caso da evitare in gravidanza e in allattamento, in caso di diabete, in malattie cardio-vascolari non compensate, e di insufficienza renale o epatica, come richiede una particolare attenzione in ambito pediatrico e adolescenziale.
Oggi questa dieta può essere facilmente seguita sostituendo, per un periodo di tempo limitato e stabilito con uno specialista, gli alimenti tradizionali con cibi preparati contenenti quantità controllate di nutrienti, proteine ad alto valore biologico e l’adeguata supplementazione di micronutrienti.
Un regime alimentare di questo tipo si rivela perfetto non solo per una perdita di peso corporeo, ma risulta efficace anche per prevenire inestetismi fastidiosi come quello della cellulite.
Per maggiori informazioni: www.metodiet.it oppure rivolgersi alla dottoressa ragone annachiara.ragone@gmail.com