Una corrente elettrica sinusoidale, applicata agli organismi viventi, evidenzia due strutture biologiche di differente comportamento fisico:
i fluidi intra/extra cellulari (ICW-ECW) che si comportano come conduttori resistivi;
le membrane cellulari che si comportano come conduttori reattivi.
La compliance del paziente appare elevata grazie al plus tecnologico dell'indagine e alla completezza dei referti. L'impedenziometria si differenzia dalla tecnica plicometrica per la rapidità dell'indagine e per la possibilità di valutare l'acqua corporea altrimenti non indagabile. Le analisi plicometriche risultano elettive per la stima della densità corporea e della massa grassa; mentre quelle impedenziometriche per la stima dell'acqua corporea e della masssa magra: due componenti che si completano vicendevolmente.
LA VALUTAZIONE IMPEDENZIOMETRICA PERMETTERA' Di VALUTARE
- Stato di idratazione - Stima dell'acqua corporea totale (TBW) e dell'acqua intra- ed extracellulare (ICW - ECW)
- Massa Magra e Grassa - Stima della FFM e della FM (FAT)
- Fabbisogno Basale (Stima del MBR)
- Stato elettrolitico
- Peso desiderabile (Definizione del peso ideale a partire dallo stato nutrizionale)
La dott.ssa Ragone utilizza i dispositivi medici conformi alle norme di sicurezza certificati da DS Medica