Il “percorso” si articola in 3 fasi:
Un colloquio conoscitivo approfondito
Un'analisi delle abitudini alimentari
Rilevazione dei dati antropometrici per una corretta valutazione della situazione iniziale del
paziente:
- altezza
- peso
- circonferenze
- pliche corporee
- valutazione della composizione corporea (Massa Magra, Massa Grassa Idratazione) mediante impedenziometria con strumento DS MEDICA
Educazione Alimentare
Consegna di una copia gratuita del Diario Alimentare
Possibilità di eseguire test per le intolleranze alimentari
Possibilità di applicare Holter mpotorio Metabolico
Una stima del Metabolismo Basale e del Fabbisogno energetico
L'individuazione del “Peso di Salute”
La stesura di un Piano Alimentare Personalizzato
Questi risultati sono consegnati e condivisi in occasione della visita oppure, nel caso di patologie o situazioni particolari, dopo alcure ore dalla visita.